VOTAMIIIIIII!!!!!!!!!!!!

i migliori siti web

venerdì 24 giugno 2011

I Poison

I poison si formano nel 1983 in una cittadina vicino a Harrisburg.Sono una band hair metal. prima di avere così tanto successo la band si chiamava Paris.Nel 1985 cambiano nome in Poison  



Attuale

Nei loro live sono presenti delle cover dei Motley CrueQuiet RiotJudas PriestKiss e Aerosmith.Nel 1985 vanno a  Los Angeles alla ricerca del successo.Il chitarrista Smith, dovette lasciare la band per motivi personali e quindi si misero alla ricerca di un nuovo chitarrista, dopo parecchie audizioni avevano trovato il chitarrista giusto C.C. DeVille, un chitarrista proveniente da New York
Loro hanno registrato 8 album in studio, 3 live e 9 video-grafie 
 INFORMAZIONI SU ALCUNI ALBUM 

Nel 1986, firmarono il primo contratto con Enigma Records con l'album  Look What the Cat Dragged in, uscì il 2 agosto 1986  Una band svedese Easy Action fece causa ai Poison, accusandoli di aver copiato "I Want Action" dal loro brano "We Go Rockin’".
Il secondo disco Open Up and Say...Ahh!, uscito il 21 maggio 1988 ottenne un gran successo. Il disco include  anche "Every Rose Has Its Thorn",


  Nel 1987 vennero intervistati sul documentario The Decline of Western Civilization part II: The Metal Years del 1988 in cui descriveva la scena heavy metal della Los Angeles degli anni 80; al documentario parteciparono diversi gruppi e personaggi come: Ozzy OsbourneAlice CooperAerosmithMegadethFaster PussycatLizzy BordenLemmy KilmisterKissTuffe molti altri. Verso la fine del 1989, i Poison rientrarono nella classifica delle band che vendettero di più negli anni ottanta, arrivando al terzo posto, e preceduti solo dai Bon Jovi e Def Leppard.
Il terzo album Flesh & Blood, realizzato il 21 giugno 1990, anche questo fù un ottimo successo L'album arrivò al secondo posto nelle classifiche americane, Ci fu un altro tour in giro per il mondo. Dopo aver finito le varie tappe, pubblicarono un live album con le registrazioni di alcune performance del tour.
I Poison  iniziano ad avere dei problemi all'interno ed all'esterno della band.Bersagliati dalla critica che li ritiene un gruppo inconsistente, insultati dai colleghi della scena Rock e Metal che li ritengono incapaci di suonare, questo live era convincere tutti sulla loro validità tecnica e compositiva delle loro canzoni.
C.C. Deville, ormai da un po di tempo aveva problemi con l'alcool e droghe. I conflitti culminarono in una rissa nel backstage degli MTV Video Music Awards del 1991. Suonarono solo "Unskinny Bop", durante una pausa pubblicitaria. In seguito dell'accaduto, Deville abbandonò (o fu cacciato) dalla band. La motivazione del suo allontanamento ufficiale fu per disintossicarsi e non per delle incomprensioni.
 Nel 1998, 6 anni dopo il litigio tra Michaels e DeVille, la band torna alla sua formazione originale.e aspettative, in previsione di un nuovo album, sono molto alte. Nel 2000 viene pubblicato il live album "Power to the People" che, come il precedente Swallow This Live, contiene 5 brani inediti. I 5 brani in studio si differenziano per genere, spaziando dal moderno alternative metal al rock semi acustico. Ie vecchie discussioni
 interni alla band riemergono presto, in previsione del nuovo album in studio, intitolato Hollyweird (2002). Il ruolo di chitarrista non bastava a DeVille, che voleva anche cantare alcune canzoni del nuovo album.
 Bret Michaels, forse stanco delle imposizioni di DeVille e dei numerosi impegni che il gruppo dei Poison comporta, pubblica il suo secondo disco solista, "Songs Of Life" nel 2003
Nel 2006, in occasione del ventennale anniversario della band viene pubblicata l'antologia "The Best Of Poison: 20 Years Of Rock".
Bret Michaels ha una grave emorragia cerebrale il 22 aprile, non si sa in che ospedale di trovi...

Nessun commento:

Posta un commento